In arrivo Whatsapp a pagamento: ecco che cosa cambia e che cosa succede invece agli utenti base.

Whatsapp a pagamento, questa volta ci siamo davvero. Ci sono ghiotte novità in arrivo riguardanti l’app di messaggistica più famosa e usata al mondo. Ci sono state tante chiacchiere e indiscrezioni negli ultimi tempi, è vero, ma la versione a pagamento sarebbe proprio dietro l’angolo.
LEGGI ANCHE >> COME LOCALIZZARE UN CONTATTO TRAMITE WHATSAPP
Arriva Whatsapp a pagamento
Stiamo parlando della versione Premium, che è riservata esclusivamente ai possessori di un account Business. Sono diversi i benefici previsti da Whatsapp a pagamento. Lo scopo, come riporta Cellulari.it, è quello di fornire alle aziende e ai lavoratori un sistema di messaggistica il più possibile completo e professionale.
Per chi fosse curioso di provarlo è bene dire che sono già disponibili le versioni beta dell’app per iOS e Android. Ma che cosa c’è da sapere a tal riguardo? Quali sono i benefici di Whatsapp a pagamento?
Che cosa cambia con la versione Premium?
Per prima cosa la possibilità di collegare fino a 10 devices contemporaneamente ad uno stesso profilo, grazie allo strumento del multi-device. Inoltre, si sta pianificando la possibilità per i business di creare veri e propri short link, così che i clienti possano contattarli in maniera facile e veloce. Questo accedendo a tutti i recapiti possibili, numero di telefono incluso.
LEGGI ANCHE >> COME SCOPRIRE SE QUALCUNO TI HA BLOCCATO SU WHATSAPP
Prezzo e data di Whatsapp a pagamento
Se vi state chiedendo quale sarà il prezzo di lancio della versione Premium, al momento non ci sono informazioni purtroppo. Stesso discorso per le possibili date di rollout a livello globale.
Quel che è certo è che per ora tutti i vantaggi saranno un’esclusiva dei developer che hanno accesso alle versioni beta della piattaforma per iOS, Android e desktop.
Cosa succede a chi la versione base?
Quella di Whatsapp a pagamento è una scelta opzionale, e quindi non potranno sfruttarla gli utenti base. Ma niente paura: il team di sviluppatori sta continuando a lavorare per migliorare anche le funzionalità disponibili nella versione gratuita dell’applicazione. I benefici interesseranno sia l’interfaccia che le funzionalità vere e proprie sfruttabili senza sottoscrivere alcun abbonamento a pagamento.
Foto: Shutterstock