A tutti è capitato almeno una volta nella vita, ma è comunque una situazione che getta nel panico: come comportarsi
![loading](https://www.evolvemag.it/app/mu-plugins/xaos-video-dcut/assets/images/loading-icon.gif)
Quando il bancomat trattiene la carta: cause e soluzioni
È un’esperienza spiacevole ma piuttosto comune: durante un prelievo, il bancomat trattiene la carta di credito o il bancomat, sia prima che dopo l’erogazione del denaro. Ma perché accade e cosa possiamo fare per risolvere il problema?
Perché il bancomat trattiene la carta?
Il bancomat può trattenere la carta per diverse ragioni:
- Tempo scaduto: se la carta non viene ritirata entro 30 secondi, la macchina la trattiene per sicurezza.
- Errori nel PIN: superare il limite massimo di tre tentativi errati porta al blocco automatico della carta.
- Smagnetizzazione: una carta deteriorata o smagnetizzata può non essere riconosciuta correttamente dalla macchina.
- Segnalazione di furto o smarrimento: se la carta è stata precedentemente bloccata, il sistema la trattiene per prevenire usi fraudolenti.
- Malfunzionamento della macchina: in alcuni casi, il problema può derivare da un errore tecnico del bancomat stesso.
LEGGI ANCHE >> NON RITIRARE MAI QUESTA CIFRA AL BANCOMAT, COSA SI RISCHIA
Come recuperare la carta?
Se il problema si verifica durante l’orario di apertura della banca o dell’ufficio postale, la soluzione più immediata è contattare direttamente il personale della filiale. Restando davanti al bancomat, si può telefonare all’interno dell’istituto, chiedendo di recuperare la carta prima che venga restituita in un momento di distrazione.
Se, invece, il problema si presenta di sera o in un giorno festivo, la situazione si complica. La carta potrebbe essere espulsa ore dopo e finire nelle mani di estranei. Per sicurezza, è consigliabile bloccarla immediatamente.
LEGGI ANCHE >> IL PIN DEL BANCOMAT NON E’ AL SICURO NEANCHE SE COPRI IL TASTIERINO
Come bloccare una carta trattenuta dal bancomat?
Per bloccare la carta di credito o il bancomat, basta chiamare il numero di assistenza fornito dalla banca o recuperarlo tramite il sito ufficiale dell’istituto bancario o delle Poste. La carta potrà poi essere sbloccata successivamente in filiale, seguendo le procedure della banca.
Essere informati su queste dinamiche aiuta a prevenire disagi e a sapere come agire prontamente in caso di imprevisti durante un prelievo.