Con oltre 1.000 espositori provenienti da tutto il mondo, KEY 2025 ha trasformato per tre giorni Rimini nella capitale della transizione energetica, ospitando delegazioni da 50 Paesi e oltre 350 buyer internazionali

La terza edizione di KEY 2025 – The Energy Transition Expo si è chiusa alla Fiera di Rimini con un successo senza precedenti. L’evento, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), ha registrato un incremento del 20% delle presenze totali rispetto al 2024 e un aumento del 40% di visitatori internazionali, confermandosi come il punto di riferimento europeo per il settore dell’energia e della sostenibilità.

Con oltre 1.000 espositori provenienti da tutto il mondo, KEY 2025 ha trasformato per tre giorni Rimini nella capitale della transizione energetica, ospitando delegazioni da 50 Paesi e oltre 350 buyer internazionali. Un successo reso possibile grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dell’Agenzia ICE e delle principali associazioni di settore.

Key 2025, oltre 160 convegni e workshop

L’inaugurazione, avvenuta il 5 marzo alla presenza del ministro Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, ha dato il via a oltre 160 convegni e workshop dedicati alle nuove sfide del comparto energetico. Tra i focus di questa edizione, spiccano il ruolo strategico dell’idrogeno e l’attenzione ai porti sostenibili, sviluppati in collaborazione con Hannover Fairs International GmbH.

Un’area di grande rilevanza è stata l’Innovation District, dove startup e aziende all’avanguardia hanno presentato soluzioni per l’energia del futuro. La fiera ha inoltre ospitato la seconda edizione del Premio “Lorenzo Cagnoni”, dedicato all’innovazione nel settore, e l’iniziativa Green Jobs & Skills, nata per sensibilizzare le imprese sulla necessità di investire in nuove competenze sostenibili.

Grande interesse ha suscitato anche la seconda edizione di KEY CHOICE – Unlock the Future of PPA, evento B2B dedicato ai Power Purchase Agreement (PPA), un modello contrattuale sempre più cruciale per la stabilizzazione dei costi energetici. Organizzato da IEG in collaborazione con Elemens e con il supporto di SolarPlaza, l’incontro ha favorito il dialogo tra fornitori di energia e aziende energivore.

Dopo tre giorni di business e confronto, KEY 2025 si conferma il principale evento fieristico italiano dedicato alla transizione energetica. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno: KEY tornerà alla Fiera di Rimini dal 4 al 6 marzo 2026.