Sony torna all’ISE 2025: le nuove strategie di sostenibilità

Sony è tornata all’ISE – l’evento leader mondiale del settore AV – per presentare l’ultima gamma di prodotti e soluzioni per i settori retail, corporate, education, content e virtual production. Progettato per supportare i clienti nella creazione di esperienze connesse, lo stand di Sony presenterà le ultime offerte, ma soprattutto le nuove strategie di sostenibilità. In particolare, gli ospiti potranno inoltre esplorare l’impegno di Sony verso i principi ESG, inclusa l’iniziativa Making it, Moving it, Using it, Re-using it, che illustra i progressi compiuti dall’azienda verso un futuro più sostenibile per il settore AV.

LEGGI ANCHE: Zone umide, scrigni di biodiversità a rischio scomparsa

«È un piacere tornare all’ISE per presentare il nostro stand completamente sostenibile e il prossimo livello di evoluzione delle nostre partnership, prodotti, tecnologie e soluzioni, che porteranno vantaggi significativi a settori come retail, education, corporate e produzione di contenuti. – ha dichiarato Rik Willemse, Head of Sony Professional Displays & Solutions Europe – Abbiamo concentrato i nostri sforzi sulla visione a lungo termine e sugli obiettivi strategici, con particolare attenzione alle nostre iniziative ESG. Siamo entusiasti di condividere i progressi compiuti nell’ambito del nostro piano Sony Road to Zero. Non c’è occasione migliore di questo evento di riferimento per il settore per presentare i più recenti sviluppi e innovazioni nel settore AV».

Brand experience senza soluzione di continuità nel punto vendita

Negli ultimi anni i rivenditori hanno subito un’enorme trasformazione digitale per offrire ai clienti ambienti di acquisto coinvolgenti. Nell’ultimo State of Retail Technology Report di Sony è stato individuato un abisso tra le priorità dei retailer e le crescenti aspettative dei consumatori nei confronti di esperienze digitali e pratiche sostenibili. Per supportare i retailer nell’evoluzione dei punti vendita e delle esperienze di shopping, i visitatori dello stand di Sony potranno sperimentare un mock-up del negozio della stilista britannica Stella McCartney con i display professionali della serie BRAVIA BZ40L e BZ30J.

Gli schermi di punta della serie BZ-L sono progettati con una forte attenzione alla sostenibilità e alla tecnologia all’avanguardia. Una parte di questi display è infatti realizzata con materiali riciclati, tra cui SORPLAS™, e sono dotati di componenti avanzati come un potente System on Chip (SoC) e un’intuitiva Eco dashboard, che garantiscono efficienza e facilità d’uso. Inoltre, un sensore di luce ambientale ottimizza il consumo di energia, contribuendo a ottenere un punteggio energetico EPREL molto basso in tutta la gamma.

Connettere datori di lavoro e dipendenti in un moderno luogo di lavoro sostenibile

Sempre più aziende danno la priorità a prodotti e soluzioni sostenibili: un recente sondaggio, Sony ha rivelato che circa 8 aziende su 10 sono disposte a pagare oltre il 20% in più per prodotti AV realizzati in modo sostenibile o con una maggiore efficienza energetica. Lo stand avrà un’area dedicata alle soluzioni aziendali che presenterà la gamma BRAVIA BZ-L e la sua efficienza sostenibile per le sale riunioni, la soluzione TEOS Workspace e le integrazioni dei partner aziendali per i sistemi di controllo, le soluzioni Workspace e l’hardware UC. Saranno inoltre esposti i più recenti proiettori laser business di Sony, come il VPL-PHZ61 e il VPL-FHZ85.

Iniziative a favore dell’ambiente

Il Gruppo Sony sta attuando un piano ambientale a lungo termine denominato Road to Zero, che mira a ridurre l’impronta ambientale a zero entro il 2050. Nell’ambito di questo piano, Sony ha stabilito gli obiettivi ambientali a medio termine Green Management 2025 che entreranno in vigore dall’anno fiscale 2021 all’anno fiscale 2025. A sostegno di Road to Zero, l’iniziativa Making it, Moving it, Using it di Sony si rivolge a diversi aspetti del ciclo di vita dei prodotti, come la riduzione dell’uso di plastica vergine, il miglioramento dell’efficienza dei trasporti e la revisione del consumo energetico durante l’uso per ridurre l’impatto ambientale.

La plastica riciclata SORPLAS™ di Sony è stata integrata nella serie BRAVIA BZ-L dall’estate 2023. Tutti i 15 modelli incorporano elementi sostenibili: dall’uso della plastica riciclata SORPLAS™, alla riduzione dell’uso di inchiostro sulle confezioni, fino al supporto opzionale per ridurre i rifiuti e all’Eco Dashboard per comprendere meglio il consumo energetico in base alla configurazione delle impostazioni.

A inizio dicembre, Sony Europe ha ottenuto la medaglia d’oro da EcoVadis, una rinomata piattaforma globale che valuta la sostenibilità delle aziende. Questo riconoscimento posiziona Sony tra il 5% delle aziende più sostenibili a livello mondiale, secondo la valutazione di EcoVadis.