Unioncamere Veneto, al via incontri formativi digitali corso di Euroformazione

Al via la seconda parte di incontri formativi digitali del corso di Euroformazione organizzato da Unioncamere del Veneto, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto attraverso l’assessore allo sviluppo economico ed energia, e realizzata in collaborazione con l’ufficio Europe Direct del comune di Venezia e Aiccre. Dopo il successo dei temi dei primi appuntamenti che si sono conclusi il 9 luglio saranno trattati importanti aspetti che riguardano fondi e programmazione europea. 

I nuovi corsi prenderanno il via il prossimo 22 settembre e si svolgeranno in modalità completamente digitale. I partecipanti, nella prima parte, hanno affrontato dopo una panoramica sulla programmazione comunitaria 2014-2020, le tecniche di elaborazione delle proposte progettuali a valere su fondi europei a gestione diretta e indiretta, analizzando metodologie di sviluppo delle proposte progettuali e costruzione della partnership e del budget e lavorando su casi concreti. 

Nella seconda parte, invece, nelle giornate del 22, 29 settembre e 6 ottobre si analizzeranno i servizi finanziati dalla Commissione Europea a supporto delle imprese come la rete Enterprise Europe Network, le opportunità di formazione del Fondo Sociale Europeo e si approfondiranno i programmi europei dell’Erasmus Giovani Imprenditori, Horizon 2020 e EIC accelerator. Si darà, inoltre, uno sguardo alla nuova programmazione comunitaria del settennato 2021-2027.